Filippo Grilli
Filippo Grilli si è formato presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Rinaldo Franci” di Siena sotto la guida del M° Marco Guerrini, conseguendo a pieni voti prima il Diploma in pianoforte e in seguito la Laurea di secondo livello in Discipline Musicali con una tesi sulla produzione pianistica del compositore céco Leoš Janaček. Si è perfezionato successivamente con Pier Narciso Masi e con Sergey Dorensky presso l’Accademia estiva del Mozarteum di Salisburgo; con Hector Moreno ha approfondito il repertorio per pianoforte a quattro mani. Ha partecipato sia come solista che come pianista collaboratore a varie manifestazioni musicali nazionali.
Da diversi anni si dedica assiduamente alla didattica musicale, in particolar modo all’insegnamento del pianoforte. Ha frequentato vari corsi di aggiornamento per la didattica approfondendo la propria formazione con Ida Maria Tosto, Barbara Haselbach, Sofia Lopez Ibor, Giovanni Piazza, Ciro Paduano, Marcella Sanna, Alberto Conrado, Maurizio Spaccazocchi. Ha conseguito il primo grado del corso sulla metodologia e pratica dell’ Orff-Schulwerk presso la Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia di Roma. Ha frequentato il progetto Coro Lab organizzato da FENIARCO per la diffusione della coralità e la formazione dei direttori di coro. E’ insegnante di musica presso la Scuola Primaria dell’Istituto Beata Giovanna di Signa. Dal 2008 dirige il Coro Caos Armonico – Ass. Nahan di Signa. E’ docente di pianoforte presso il Centro Attività Musicale di Empoli.